Seletti Shop Online

Objects
La collezione Object porta in vita ogni angolo della casa. É controversa e composta da colori e stili contrastanti: pezzi provocatori che reinterpretano il concetto di decorazione in tutte le sue forme. La personalità emerge sfacciatamente in qualsiasi occasione esprimendo forte e chiaro la propria visione. L'obiettivo è rendere la tua casa unica e speciale, grazie ad oggetti frutto della collaborazione con talentuosi artisti di tutto il mondo.

Lighting
Come per l'essere umano la nostra luce è scoperta, rinnovamento, ricerca e sperimentazione. Un gruppo di prodotti uniti da modo di pensare totalmente nuovo. L'ispirazione nasce dall'immaginario pop contemporaneo e dall'arte moderna, dal design e dal mondo naturale creando una collezione adattiva a rendere uno spazio davvero speciale. Un forte contenuto creativo, che vede il punto luce come elemento principale nel contesto di arredo.

Hybrid
La collezione Hybrid è pensata per rendere speciale e unica anche la tua tavola. Abbiamo a disposizione set di piatti, tazze da caffé e thé, bicchierini, poggia bicchierini e tanto altro ancora: da un punto di vista estetico queste opere vogliono essere un incontro armonioso fra l'arte occidentale e quella orientale, in un gioco di contrasto ma di incontro: da quindi il design "diviso in 2" di molti dei piatti di questa collezione.
SELETTI: LA RIVOLUZIONE COME UNICA SOLUZIONE
Una scatola magica dove design Figurativo e Pop Art s’incontrano. Valore, movimento, provocazione e Innovazione dal 1964. Design fuso ad icone del quotidiano, oggetti che comunicano all’utilizzatore finale un messaggio unico e divertente. Un filo conduttore di concetti e ispirazioni, espresso in modo discreto ma molto chiaro. Seletti è tutto questo e ancora di più perché “(R)EVOLUTION IS THE ONLY SOLUTION”
Fin dal suo primo anno nel 1964, Seletti a Cicognara, Mantova, ha seguito il suo principio di servizio di professionalità e ricerca costante per tendere al meglio, innovazione e originalità. L’azienda punta su progetti di design e sull’eccellenza creativa caratteristica italiana.
Le collezioni che contengono l’arte mescolata alle icone della vita quotidiana, trasmettono un messaggio di forma e funzione, trasmettendo ai propri clienti una visione per uno stile di vita unico, personale e divertente. Oggi Seletti punta su nuove produzioni, un viaggio continuo all’interno dell’idea di bellezza.
La storia di Seletti, come detto, inizia nel 1964 con Romano Seletti, che ha fin sda subito intrapreso contatti e accrdi con mercati esotici come la Cina o la Thailandia. Sotto la guida del figlio Stefano, oggi, la strategia è molto cambiata diventando un marchio famoso per la sua originalità e riconoscibilità. Seletti ha collaborato in questi anni con tantissimi artisti e persone nel mondo dello spettacolo, tra i quali Maurizio Cattelan per la collezione Toiletpaper. Nonostante sia ormai un brand dal successo internazionale, il cuore di Seletti rimane e rimarrà sempre legato al Made in italy: è forse per questo motivo che la base operativa è rimastala cara vecchia Viadana, un crocevia lombardo-emiliano che simboleggia una strategia ad ampie vedute ma con radici sempre ben salde. Ovviamente sono state creati diverse filiali, fra cui quello in Nord America e quella in Cina, con diversi rivenditori (fra cui New Old) sparsi in tutto il mondo.
Fu nel 1987, all’età di 17 anni, che Stefano iniziò a lavorare nell’azienda di famiglia. Suo padre, Romano, fondò l’azienda nel 1964 per importare dall’Oriente bicchieri di latta, tovaglie di plastica, stuoie di paglia e venderli nei mercati locali italiani. Stefano ha studiato ragionieria a Cicognara, un paesino del nord Italia, dove tuttora vive. La scoperta della vita al di là della Pianura Padana in così giovane età ha segnato il giovane Stefano. Ha iniziato un nuovo corso in Seletti, applicando un’estetica di design a quei prodotti di uso quotidiano e fondando un laboratorio creativo interno, Selab.